Mari da solcare

L'autrice di questo blog, Maria D'Asaro, vive in un'isola ed è affascinata dal mare: mari da sognare, mari da scoprire, mari da solcare...

mercoledì 19 novembre 2025

Lettere a un bambino poi nato: l'inizio...

›
      "Era una sera d’estate: afosa e opprimente come sa esserlo quella di una grande città svuotata e un po’ spenta. Neppure l’aver sp...
2 commenti:
domenica 16 novembre 2025

Fuso orario, in Spagna c'è l'ora di Franco

›
      Palermo – Il sistema orario mondiale è regolato dai fusi orari: strisce longitudinali della superficie terrestre all’interno delle qua...
2 commenti:
venerdì 14 novembre 2025

Lettere a un bambino poi nato...

›
       Infine, con un parto travagliato, era nato il suo secondo figlio di carta. Una madre ama tutti i suoi figli, ma per onestà non poteva...
4 commenti:
mercoledì 12 novembre 2025

Nonviolenza e giornalismo di pace per scongiurare la banalità della guerra

›
  (A presentazione ultimata, qualche nota sparsa:      Il prof. Nicosia, citando Tucidide, ha ricordato che una delle nefaste conseguenze di...
1 commento:
martedì 11 novembre 2025

Media di guerra e media di pace...

›
  Domani, mercoledì 11 novembre, ore 16.30, Istituto Gramsci, Cantieri Culturali alla Zisa - Palermo (vedi anche qui un assaggio del testo) 
domenica 9 novembre 2025

Giovani e smartphone, allarme serio

›
        Palermo – “Smartphone: se ne conosci i rischi, lo eviti”. Bisognerebbe far partire immediatamente una massiccia campagna informativa...
9 commenti:
venerdì 7 novembre 2025

Nostra signora, tra frenesia e 'tampasiari'...

›
       A volte, nostra signora confessava a sé stessa indicibili verità: ad esempio che, dopo decenni di forsennato lavoro, non le dispiacev...
7 commenti:
martedì 4 novembre 2025

4 Novembre: non festa, ma lutto...

›
        Anche quest'anno in occasione del 4 novembre, festa delle Forze Armate, istituzioni e apparati militari si preparano ad esaltare...
6 commenti:
domenica 2 novembre 2025

Perdere un figlio, come aiutare i genitori...

›
       Palermo - “ L’urlo di Rachele, l’urlo di ogni madre che perde un figlio risuona nella storia umana sin dagli inizi. Inizia con Eva ch...
2 commenti:
sabato 1 novembre 2025

All you need is love... and holiness

›
M.Chagall: Violini         Nostra signora si era ormai definitivamente convinta che, al di là di ogni altra cosa, tutto quello di cui le per...
›
Home page
Visualizza versione web

Autrice del blog

La mia foto
Maria D'Asaro
In un tema di quarta elementare, Maruzza scriveva di voler fare l'insegnante, l'assistente sociale, la giornalista e l'ambasciatrice. Da grande - si fa per dire, perché è rimasta piuttosto piccola - ha lavorato prima come bancaria e poi come psicopedagogista e docente. Oggi, giornalista pubblicista e counsellor a indirizzo gestaltico, scrive per il giornale on line "il Punto Quotidiano". Ha scritto "Lettere a un bambino poi nato" (Diogene Mult., BO, 2025): storia di una madre e del suo bambino, in ideale dialogo con Oriana Fallaci; e "Una sedia nell'aldilà" (Diogene Mult., BO, 2023), in cui 'parla' con defunti assai amati: Franco Battiato, Camilleri, Primo Levi, Natalia Ginzburg, Peppino Impastato... Per entrare in politica o fare l'ambasciatrice, dovrà imparare almeno l'inglese o il tedesco. E magari anche lo spagnolo.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.