martedì 10 giugno 2025

Etna Comics, Topolino omaggia Franco Battiato

       Palermo – Topolino, storica rivista dei fumetti della Disney, ha reso omaggio a Franco Battiato, morto il 21 maggio 2021, dedicandogli il numero 3627 del settimanale, con una copertina speciale.
      La variant cover, in bianco e nero, mostra Pippo in primo piano, occhiali da sole inforcati per avere più carisma e sintomatico mistero, con le palme e un vulcano fumante come sfondo, in un’immagine che ricorda i luoghi in cui viveva il cantautore catanese, in particolare la sua Milo, in mezzo al parco dell’Etna. Senza snaturarne la grafica originale, la copertina richiama nettamente quella de ‘La Voce del Padrone’, il celeberrimo album del 1981 del cantautore siciliano.
    L’edizione celebrativa è stata disponibile in anteprima assoluta, in tiratura limitata, per il pubblico presente allo stand Panini Comics Italia, alla tredicesima edizione di Etna Comics 2025, che si è tenuta a Catania dal 30 maggio al 2 giugno. Dal 5 giugno, la rivista si può invece acquistare nei negozi specializzati e sul sito www.panini.it.
     Autore della copertina è il fumettista triestino Alessandro Pastrovicchio che, intervistato il 20 maggio dalla giornalista Letizia Vella al TG della Regione siciliana, ha espresso intanto il suo amore assoluto per Battiato: “Io Battiato lo adoro da una vita… Durante la realizzazione della copertina ascoltavo ripetutamente ‘La Voce del Padrone’… Pippo ha la testa sulle nuvole, è talmente strano e talmente onirico che doveva assolutamente reinterpretare il maestro Franco Battiato, innanzitutto, secondo me,  per una somiglianza proprio fisica, intanto l’altezza di Pippo e quella di Battiato… Nel disegnare la copertina ho giocato con le orecchie di Pippo, per formare il codino tipico di Battiato nella famosa foto dell’album.”
  Alessandro Pastrovicchio ha esordito come disegnatore alla Disney Italia nel 1998. Per Edizioni Piemme, nel 2007 ha curato la parte grafica di un libro di Geronimo Stilton; nel 2008 ha iniziato la collaborazione con la Star Comics; dal 2011 ha disegnato anche per Sergio Bonelli Editore. Nel 2023, in occasione dell'undicesima edizione di Etna Comics, è già stato autore della copertina variant  n.3523 di  Topolino. 
Il fumettista è stato presente il 30 maggio nello stand di Etna Comics per il firma copie e con una sua storia inedita. Ha poi dichiarato di essere pronto a far tornare la Sicilia nei suoi disegni: “Spero tanto di sì, perché amo il vostro territorio, sono innamorato della Sicilia, di Catania e ho un amore incondizionato verso Battiato.”
     Etna Comics, Festival internazionale del Fumetto, del Gioco e della Cultura Pop, è un festival internazionale dedicato al fumetto, al cinema d'animazione, ai giochi da tavolo e ai videogiochi. Inaugurato nel settembre 2011, si tiene annualmente a Catania, adesso a fine maggio, presso il centro fieristico le Ciminiere. Anche quest’anno ha avuto un enorme successo: secondo gli organizzatori si sono raggiunti circa 100.000 visitatori. La fiera è una delle più importanti rassegne del fumetto in Italia: con il  festival partenopeo Napoli Comicon è la principale manifestazione di tale settore nel Meridione. 


Maria D'Asaro, il Punto Quotidiano, 8.6.25





2 commenti: