“Conversazione su Tiresia” - lo spettacolo scritto e interpretato da Andrea Camilleri, andato in scena al Teatro Greco di Siracusa lo scorso 11 giugno nell’ambito delle rappresentazioni classiche promosse dall’Istituto Nazionale del Dramma Antico - è diventato anche un film, proiettato il 5, 6 e 7 novembre in varie sale cinematografiche italiane.
Al cinema “Rouge et noir” di Palermo, la pellicola ha riscosso un grande successo di pubblico, affascinato dall’intrigante monologo dello scrittore siciliano che, a giugno scorso, aveva già ricevuto una lunga standing ovation a Siracusa. Grazie al film, realizzato da Roberto Andò, il pubblico in sala ha potuto vedere e ascoltare, dalla voce inconfondibile del ‘papà’ di Montalbano, il racconto magistrale delle peripezie del tebano Tiresia, costretto a diventare donna per una ripicca degli dei, per poi tornare uomo, a prezzo però della cecità e della condanna a predire il futuro. Nella città di Tebe, fu infatti l’indovino a dover svelare ad Edipo la terribile verità che lo inchiodava come patricida e marito inconsapevole della madre Giocasta. Camilleri, negli incalzanti 85 minuti di ininterrotto monologo, narra infatti l’intricata vicenda mitologica di Tiresia, dando voce alle parole e ai versi immortali dei grandi della letteratura: Omero, Sofocle, Seneca, Orazio; Dante, Milton; Apollinaire e Virginia Woolf; sino ai quasi contemporanei Borges, Eliot, Pound, Pavese, Pasolini, Primo Levi.
“Da quando io non ci vedo più, vedo le cose assai più chiaramente”, afferma lo scrittore/attore, che gioca in scena con l’analogia tra la propria condizione esistenziale e quella del celebre indovino: “Chiamatemi Tiresia: sono qui di persona personalmente”, esordisce, con un accenno ironico al suo celebre commissario. E afferma, verso la fine della suggestiva narrazione: “E, dopo secoli, persona e personaggio, si sono finalmente ricongiunti.” Per concludere infine con una confessione accorata: “Ho scritto più di cento romanzi; un mio personaggio, Montalbano, percorre felicemente il mondo. Poteva bastarmi, no? No. Non mi è bastato. Perché a 90 anni, diventato cieco, mi è venuta una curiosità immane (…) di intuire cosa sia l’eternità, quell’eternità che sento così vicina a me. E allora ho pensato che venendo qui, in questo teatro, tra queste pietre veramente eterne, sarei riuscito ad averne almeno un’intuizione …”
“Da quando io non ci vedo più, vedo le cose assai più chiaramente”, afferma lo scrittore/attore, che gioca in scena con l’analogia tra la propria condizione esistenziale e quella del celebre indovino: “Chiamatemi Tiresia: sono qui di persona personalmente”, esordisce, con un accenno ironico al suo celebre commissario. E afferma, verso la fine della suggestiva narrazione: “E, dopo secoli, persona e personaggio, si sono finalmente ricongiunti.” Per concludere infine con una confessione accorata: “Ho scritto più di cento romanzi; un mio personaggio, Montalbano, percorre felicemente il mondo. Poteva bastarmi, no? No. Non mi è bastato. Perché a 90 anni, diventato cieco, mi è venuta una curiosità immane (…) di intuire cosa sia l’eternità, quell’eternità che sento così vicina a me. E allora ho pensato che venendo qui, in questo teatro, tra queste pietre veramente eterne, sarei riuscito ad averne almeno un’intuizione …”
Grazie allora a Camilleri, ultranovantenne geniale, che mostra quanta grazia e quanta saggezza possano albergare in un uomo innamorato della poesia. E che, anche ad occhi spenti, sa tenere accesa la luce della cultura e la passione per la vita.
Questo a dimostrare che Camilleri per fortuna non è solo Montalbano...
RispondiElimina@Daniele: a mio avviso Camilleri è un grande uomo di cultura, oltre che un magnifico scrittore.
RispondiElimina