domenica 16 giugno 2024

Pace, presidio permanente delle donne a Palermo

         Palermo – Poche settimane dopo l’inizio della guerra in Ucraina nel 2022, un gruppo di associazioni femminili, su iniziativa dell’associazione Biblioteca delle donne e dell’UDIPalermo, ha organizzato a Palermo un presidio permanente per la pace che, nel primo anno di guerra, si è tenuto ogni settimana e poi, dal 24 febbraio 2023 sino a oggi, il giorno 24 di ogni mese. 
     Questa presenza, insieme simbolica, culturale e politica, è stata raccontata nel libro Corpi e parole di donne per la Pace, a cura di Mariella Pasinati (Navarra editore, Palermo, 2024), presentato nel capoluogo siciliano il 6 giugno scorso, durante la 15° edizione del festival dell’editoria Una marina di libri. La prima parte del testo comprende dieci interventi redatti da donne che hanno partecipato al presidio per la pace o da studiose di conflitti e nonviolenza, mentre la seconda parte contiene la riproduzione di 54 volantini diffusi in occasione dei presidi: dal primo, datato, 3 aprile 2022, all’ultimo preparato prima che il libro andasse in stampa, il 24 febbraio 2024.
      Quali le motivazioni che hanno spinto le associazioni di donne palermitane all’impegno ormai biennale del presidio per la pace? 
     Le espone nell’introduzione Mariella Pasinati: (continua su il Punto Quotidiano)

Maria D'Asaro, 16.6.24, il Punto Quotidiano

2 commenti: