domenica 26 maggio 2024

Addio a Daniel Kahneman: "Perché perdere fa male?"

       Palermo – “Bisogna saper perdere, non sempre si può vincere” cantava la band dei Rokes al festival di Sanremo nel lontano 1967. Lo psicologo israeliano Daniel Kahneman ha speso la sua vita a indagare reazioni, emozioni e conseguenze delle perdite, non di tipo amoroso, come quelle a cui accenna la canzone dei Rokes, ma economiche e finanziarie: per queste e altre ricerche è stato insignito nel 2002 del Premio Nobel per l’economia: «per avere integrato risultati della ricerca psicologica nella scienza economica, specialmente in merito al giudizio umano e alla teoria delle decisioni in condizioni d'incertezza».
        Quali dunque gli studi così meritori dello studioso, che è morto il 27 marzo scorso? (continua su il Punto Quotidiano)

Maria D'Asaro, 26.5.24,  il Punto Quotidiano

2 commenti: