domenica 9 febbraio 2025

Universo digitale: l'impatto "segreto" sull'ambiente

      Palermo – “Le emissioni provocate dal digitale, se fossero quelle di uno stato, nella classifica mondiale rappresenterebbero addirittura il quarto stato al mondo, dopo USA, India e Cina… Provocano quindi un inquinamento ambientale che non è affatto trascurabile”.
      Ad affermarlo è la professoressa Giovanna Sissa, che insegna Sostenibilità ambientale al Dottorato di ricerca del corso di studio Scienze e Tecnologie per l’Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni (STIET), e che ha partecipato a fine ottobre scorso a Rovereto, in Trentino, al festival ‘Informatici senza frontiere’. 
      Come esplicitato nel titolo del suo ultimo libro Le emissioni segrete. L’impatto ambientale dell’universo digitale (Il Mulino, Bologna, 2024), la docente definisce ‘segrete’ le emissioni causate dal digitale perché generalmente non sono abbastanza note né tenute in considerazione: “Tutte le attività digitali hanno un impatto che nasce dai dispositivi degli utenti finali (computer, smartphone), ma che soprattutto hanno una ricaduta per quanto riguarda le infrastrutture di telecomunicazione, internet e i data center,  le infrastrutture di elaborazione dei dati – ha sottolineato la professoressa, intervistata dal giornalista Paolo Scandale per il TG scientifico Leonardo. 
     L’inquinamento ambientale, infatti, è dato soprattutto (continua su il Punto Quotidiano)

1 commento: