"Nelle favole, il binomio della donna giovane e di quella anziana assume la funzione di far sì che si scambino a vicenda le benedizioni tanto necessarie per andare avanti, per fare bene, per essere audaci e coraggiose e condurre quel tipo di vita che arricchisce l’anima.
Perché le caratteristiche della donna saggia potrebbero essere tanto importanti per la giovane, e la saggezza e l’energia della giovane tanto importanti per la donna anziana? Insieme simboleggiano due aspetti essenziali che ritroviamo nella psiche di ogni donna; poiché l’anima di una donna è vecchia di là dal tempo, e il suo spirito è sempre giovane… questi due aspetti compongono il concetto di «essere giovani da vecchie e vecchie da giovani».
Vi è mai capitato, a prescindere dal numero di anni vissuti, di sentirvi come se aveste ancora sedici anni? È quello il vostro spirito. Lo spirito è sempre giovane e, nonostante abbia acquisito saggezza ed esperienza, trasmette l’esuberanza, la curiosità e la creatività sfrenata della gioventù.
Avete mai provato la sensazione di aver detto o fatto qualcosa di molto più saggio e intelligente di quanto vi sembri facciate di solito? È una delle prove che dimostra l’esistenza della vostra anima, l’antica forza dentro la psiche che «sa» e agisce di conseguenza.
In una psiche equilibrata, entrambe queste forze, lo spirito giovane e la vecchia anima saggia, sono strette in un abbraccio in cui si arricchiscono a vicenda. La psiche è concepita per funzionare al meglio, per sfidare draghi, per fuggire dalle torri, affrontare di petto il mostro, rompere incantesimi, ritrovare lo splendore, ricordare la propria individualità… quando è guidata da questo dinamico binomio".
Clarissa Pinkola Estés La danza delle grandi madri Frassinelli pp. XX-XXI
Nessun commento:
Posta un commento