martedì 30 novembre 2021

Vita da blogger: i miei primi 13 anni…

Oggi 13 candeline, nella vita da blogger. 

Felice di essere una blogger, da quando, il 30 novembre 2008, ho messo in rete il  post n.1 (il primo di una rubrica su un settimanale cartaceo: 150 parole da Palermo)...

Qui uno dei post intimisti dell’era giurassica (4 novembre 2009)
Qui una delle mie 101 storie da docente/psicopedagogista:

Due tra le mie ultime recensioni (ormai una novantina):

Quiqui, circa sette anni fa , due  post a caldo dopo l’elezione di Sergio Mattarella a Presidente della Repubblica

Due petit-onze: Esercizi - Splendi

Un grazie immenso a chi ha la pazienza, l’attenzione, la curiosità, il prio (termine dialettale siciliano che significa piacere) di leggere quello che scrivo e lasciare una traccia della sua presenza nei mari (o in FB).

Ma perché scriviamo?

Ancora valide le riflessioni di Primo Levi (anche sostituendo a scrittori 'blogger, meno impegnativo e più pertinente, nel mio caso)

"Avviene spesso che un lettore, di solito un giovane, chieda a uno scrittore, in tutta semplicità, perché ha scritto un certo libro, o perché lo ha scritto così, o anche, più generalmente, perché scrive e perché gli scrittori scrivono. A questa ultima domanda, che contiene le altre, non è facile rispondere: non sempre uno scrittore è consapevole dei motivi che lo inducono a scrivere, non sempre è spinto da un motivo solo, non sempre gli stessi motivi stanno dietro all’inizio ed alla fine della stessa opera. Mi sembra che si possano configurare almeno nove motivazioni, e proverò a descriverle; ma il lettore, sia egli del mestiere o no, non avrà difficoltà a scovarne delle altre.

Perché, dunque, si scrive?
1)    Perché se ne sente l’impulso o il bisogno. È questa, in prima approssimazione, la motivazione più disinteressata. L’autore che scrive perché qualcosa o qualcuno gli detta dentro non opera in vista di un fine; dal suo lavoro gli potranno venire fama o gloria, ma saranno un di più, un beneficio aggiunto, non consapevolmente desiderato: un sottoprodotto, insomma. Beninteso, il caso delineato è estremo, teorico, asintotico: è dubbio che mai sia esistito uno scrittore, o in generale un artista, così puro di cuore. Tali vedevano se stessi i romantici; non a caso, crediamo di ravvisare questi esempi fra i grandi più lontani nel tempo, di cui sappiamo poco, e che quindi è più facile realizzare. Per lo stesso motivo le montagne lontane ci appaiono tutte dello stesso colore, che spesso si confonde con il colore del cielo.

2)    Per divertire o divertirsi. Fortunatamente, le due varianti coincidono quasi sempre: è raro che chi scrive per divertire il suo pubblico non si diverta scrivendo, ed è raro che ci prova piacere nello scrivere non trasmetta al lettore almeno una porzione del suo divertimento. A differenza del caso precedente, esistono di divertitori puri, spesso non scrittori di professione, alieni da ambizioni letterarie e non, privi di certezze ingombranti e di rigidezze dogmatiche, leggeri e limpidi come bambini, lucidi e savi come chi ha vissuto a lungo e non invano. Il primo nome che mi viene in mente è quello di Lewis Carroll, il timido decano e matematico della vita intemerata, che ha affascinato sei generazioni con le avventure della sua Alice, prima nel paese delle meraviglie e poi dietro lo specchio. La conferma del suo genio affabile si ritrova nel favore che i suoi libri godono, dopo più di un secolo di vita, non solo presso i bambini, a cui egli idealmente li dedicava, ma presso i logici e gli psicoanalisti, che non cessano di trovare nelle sue pagine significati sempre nuovi. È probabile che questo mai interrotto successo dei suoi libri sia dovuto proprio al fatto che essi non contrabbandano nulla: né lezioni di morale né sforzi didascalici.

3)    Per insegnare qualcosa a qualcuno. Farlo, e farlo bene, può essere prezioso per il lettore, ma occorre che i patti siano chiari. A meno di rare eccezioni, come il Virgilio delle Georgiche, l’intento didattico corrode la tela narrativa dal di sotto, la degrada e la inquina: il lettore che cerca il racconto deve trovare il racconto, e non una lezione che non desidera. Ma appunto, le eccezioni ci sono, e chi ha sangue di poeta sa trovare ed esprimere poesia anche parlando di stelle, di atomi, dell’allevamento del bestiame e di apicoltura. Non vorrei dare scandalo ricordando qui “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi, altro uomo di cuore puro, che non si nasconde la bocca dietro la mano: non posa a letterato, ama con passione l’arte della cucina spregiata dagli ipocriti e dai dispeptici, intende insegnarla, lo dichiara, lo fa con la semplicità e la chiarezza di chi conosce a fondo la sua materia, ed arriva spontaneamente all’arte.

4)    Per migliorare il mondo. Come si vede, ci stiamo allontanando sempre più dall’arte che è fine a se stessa. Sarà opportuno osservare qui che le motivazioni di cui stiamo discutendo hanno ben poca rilevanza ai fini del valore dell’opera a cui possono dare origine; un libro può essere bello, serio, duraturo e gradevole per ragione assai diverse da quello per cui è stato scritto. Si possono scrivere libri ignobili per ragioni nobilissime, ed anche, ma più raramente, libri nobili per ragioni ignobili. Tuttavia, provo personalmente una certa diffidenza per chi “sa” come migliorare il mondo; non sempre, ma spesso, è un individuo talmente innamorato del suo sistema da diventare impermeabile alla critica. C’è da augurarsi che non possegga una volontà troppo forte, altrimenti sarà tentato di migliorare il mondo nei fatti e non solo nelle parole: così ha fatto Hitler dopo aver scritto “Mein Kampf”, ed ho spesso pensato che molti altri utopisti, se avessero avuto energie sufficienti, avrebbero scatenato guerre e stragi.

5)    Per far conoscere le proprie idee. Chi scrive per questo motivo rappresenta soltanto una variante più ridotta, e quindi meno pericolosa, del caso precedente. La categoria coincide di fatto con quella dei filosofi, siano essi geniali, mediocri, presuntuosi, amanti del genere umano, dilettanti o matti.

6)    Per liberarsi da un’angoscia. Spesso lo scrivere rappresenta un equivalente di una confessione o del divano di Freud. Non ho nulla da obiettare a chi scrive spinto dalla tensione: gli auguro anzi di riuscire a liberarsene così, come è accaduto in me in anni lontani. Gli chiedo però che si sforzi di filtrare la sua angoscia, di non scagliarla così com’è, ruvida e greggia, sulla faccia di chi legge; altrimenti rischia di contagiarla agli altri senza allontanarla da sé.

7)    Per diventare famosi. Credo che sono un folle possa accingersi a scrivere unicamente per diventare famoso: ma credo che nessuno scrittore, neppure il più modesto, neppure il meno presuntuoso, neppure l’angelico Carroll sopra ricordato, sia stato immune da questa motivazione. Aver fama, leggere di sé sui giornali, sentire parlare di sé, è dolce, non c’è dubbio; ma poche fra le gioie che la vita può dare costano altrettanta fatica, e poche fatiche hanno risultato così incerto.

8)    Per diventare ricchi. Non capisco perché alcuni si sdegnino o si stupiscano quando vengono a sapere che Collodi, Balzac e Dostoevskij scrivevano per guadagnare, o per pagare i debiti di gioco, o per tappare i buchi di imprese commerciali fallimentari. Mi pare giusto che lo scrivere, come qualsiasi altra attività utile, venga ricompensato. Ma credo che scrivere solo per denaro sia pericoloso, perché conduce quasi sempre ad una maniera facile, troppo ossequente al gusto del pubblico più vasto e alla moda del momento.

9)    Per abitudine. Ho lasciato ultima questa motivazione, che è la più triste. Non è bello, ma avviene: avviene che lo scrittore esaurisca il suo propellente, la sua carica narrativa, il suo desiderio di dar vita e forma alle immagini che ha concepite; che non abbia più desideri, neppure di gloria e di denaro; e che scriva ugualmente, per inerzia, per abitudine, per “tener viva la firma”. Badi a quello che fa: su quella strada non andrà lontano, finirà fatalmente col copiare se stesso. È più dignitoso il silenzio, temporaneo o definitivo”.

Primo Levi, L’altrui mestiere, Einaudi, Torino, 2018 (pag.33-36)

16 commenti:

  1. Auguri Maria, auguri alla creatrice, alla creatura e a tutte le creazioni in divenire. Che belle che siete, vi voglio bene.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @Santa: grazie di cuore, carissima! Anche se ti leggo in FB, mi manca il tuo splendido blog. Un abbraccio affettuoso.

      Elimina
  2. Maria, in questi tredici anni hai scritto con intelligenza e sapienza.
    Io amo Primo Levi. Testimone delle deportazioni naziste, nonché sopravvissuto ai lager hitleriani. Ho visto un film che racconta il ritorno a Torino dello scrittore dopo molti mesi a causa dei mezzi di trasporto, distrutti dalla guerra.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @Gus: commossa dal tuo apprezzamento assai generoso. Grazie! Anche io amo profondamente Primo Levi. Credo di aver letto quasi tutte le sue opere. E' stato un grande. Buona giornata e ancora grazie.

      Elimina
  3. Auguri di cuore Maria.
    Vorrei aggiungere alle riflessioni di Primo Levi che forse i Grandi del passato scrivevano (romanzi o poesie) per produrre e conservare su carta le proprie intime emozioni che magari difficilmente serabbero riusciti a raccontare a voce.

    RispondiElimina
  4. Auguri Maria. La numero 1 resta la motivazione base. Scrivere come respirare; leggere anche, e leggere te motivo per continuare e migliorare. Grazie!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @Franco: scrivere e leggere, respiro necessario per vivere... Arricchimento reciproco il nostro incontro da blogger! Buon tutto.

      Elimina
  5. Una ricorrenza importante : la bellezza dell scrivere, per se e per gli altri.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @Costantino: grazie di cuore per il commento. Saluti cordiali!

      Elimina
  6. Buon Compleanno di cuore, Mari! Rinnovo l'abbraccio con sommessa gratitudine.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @DOC: grazie di cuore a te Riccardo, lettore speciale. Un abbraccio.

      Elimina
  7. La tua scrittura è la scialuppa su cui ci fai solcare i tuoi mari; ci fai scoprire e riscoprire mondi con uno sguardo rispettoso e delicato; ti prendi cura di chi legge e di ciò che scrivi. Si scende sulla terra ferma con un senso di gratitudine... Auguri Blogger!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @casaequitaebellezza: che apprezzamento generoso e caldo di premura e di affetto! Grazie di cuore!

      Elimina
  8. Auguri per il passato, presente e futuro del tuo blog.

    RispondiElimina
  9. @Cavaliere: grazie di cuore. Saluti cordiali.

    RispondiElimina